edutecnica

Proprietà colligative: esercizi risolti


Esercizio 1

3,8 g di un composto in 150 ml è 14,5 Torr a 25,5°C.
Calcola la massa molecolare del composto incognito.
[32,5g/mol]

Esercizio 2

Calcolare la concentrazione di una soluzione di glucosio isotonica con una soluzione 0,1M di NaCl, considerato completamente dissociato.
(due soluzioni sono isotoniche quando hanno la stessa pressione osmotica).
[0,2mol/l]

Esercizio 3

Il plasma del sangue umano, ha una pressione osmotica di 7,65 Atm alla temperatura di 37°C.
Calcola la quantità di glucosio C6H12O6 che si deve sciogliere in acqua per ottenere 0,5 l di una soluzione che abbia la stessa pressione osmotica (isotonica) del plasma sanguigno.
[27g]

Esercizio 4

In una soluzione ci sono 10 g di zucchero C12H22O11 e 100 g di acqua a 100°C.
Calcola la tensione di vapore della soluzione.
[ 756mmHg]

Esercizio 5

Una soluzione viene preparata miscelando 200 ml di etanolo C2H6O e 300 ml di di H2O a 25°C.
A questa temperatura si ha:

Calcola le pressioni parziali dei due componenti e la pressione totale.

Esercizio 6

L'abbassamento relativo della tensione di vapore di una soluzione ottenuta sciogliendo 2,8 g di un soluto indissociato non volatile in 75 ml di benzene C6H6 (δ=0,879 g/ml) è 0,0186.
Calcola la il peso molecolare del soluto incognito e la concentrazione molare della soluzione conoscendo la densità di quest'ultima δ=0,901 g/ml.
[PM=174,58|0,21M]

Esercizio 7

Una soluzione acquosa al 10% in peso di urea CO(NH2)2 con densità δ=1,02 g/cm3, si trova alla temperatura di 20°C.
Calcolare la molarità, la molalità e le frazioni molari di urea e di acqua.
[1,7M |1,85m]

Esercizio 8

Sciogliendo 10g di un composto sconosciuto allo stato solido in 100g di benzene C6H6 la pressione di vapore di questo scende da 100 a 94 torr.
Questo avviene alla temperatura di 26°C.
Calcola il peso molecolare del composto incognito.
[122,4g/mol]

Esercizio 9

Calcola l'innalzamento ebulloscopico di una soluzione acquosa contenente 0,15 mol/kg di zucchero C12H22O11.
[0,076*C]

Esercizio 10

Calcola l'innalzamento ebulloscopico di una soluzione acquosa contenente 0,25 mol/kg di bromuro di potassio KBr
[0,255°C]

Esercizio 11

Calcola la quantità di glicerolo C3H8O3 che sciolto in 125,5 ml di acqua (δ=0,996) provoca un innalzamento ebulloscopico di 0,15°C.
[3,37g]

Esercizio 12

Vengono sciolti 3,55 g di un composto incognito non volatile ed indissociato in 244 ml di cicloesano C6H12 (δ=0,779 g/ml; ke=2,8 kg°C/mol).
Sapendo che il cicloesano puro bolle a 81°C mentre questa soluzione bolle a 81,3°C; calcola la massa molecolare del composto incognito .
[174,3g/mol]

Esercizio 13

Una soluzione acquosa 0,14m congela a -0,52°C, stabilire se il soluto è un elettrolita.

Esercizio 14

Calcolare l'innalzamento ebulloscopico di una soluzione di una miscela costituita da 3 g di cloruro di sodio e da 7 g di cloruro di magnesio MgCl2 disciolta in 2,0 litri di acqua.
[0,082°C]

Esercizio 15

Determinare la temperatura di congelamento di una soluzione acquosa contenente 4,5 g di NaOH in 200,5 ml di acqua con densità δ=0,996g/ml ricordando che NaOH si dissocia totalmente in acqua.
[-2,11°C]