Teorema del generatore equivalente

Un generatore ideale di tensione è un elemento che fornisce ai suoi
estremi una tensione costante indipendentemente dalla corrente che
esso eroga.

Un generatore ideale di corrente è, invece, un elemento in grado di fornire una corrente costante, indipendentemente dalla tensione applicata ai suoi capi.

Un generatore reale di tensione è caratterizzato da una resistenza interna Ri in serie ad una forza elettro motrice. Un generatore reale di corrente è caratterizzato da una resistenza interna Ri in parallelo ad un generatore (ideale) di corrente.

Un generatore reale di tensione può essere trasformato in uno di
corrente secondo le regole illustrate a fianco e viceversa.