edutecnica

Esercizio 6        

Dato in input un valore x calcolare il risultato dell’espressione ax+bx dove a=10 e b č dato in ingresso.


Anche stavolta possiamo usare solo variabili di tipo int (intere), 2 per l'ingresso: la b e la x ed una per l'output a video, cioč la y.

#include <iostream>
using namespace std;
int main(){
  const int a=10;
  int b,x,y;
  cout<<"b:";cin>>b;
  cout<<"x:";cin>>x;
  y=a*x+b*x;
  cout<<"y:"<<y;
return 0;
}

Con la libreria <stdio.h> saremo obbligati ad usare lo specificatore %d che indica l'input/output dei un numeri interi.

#include <stdio.h>
int main(){
  const int a=10;
  int b,x,y;
  printf("b:");scanf("%d",&b);
  printf("x:");scanf("%d",&x);
  y=a*x+b*x;
  printf("y:%d",y);
return 0;
}

La parte elaborativa rimane come al solito invariata.