edutecnica

 


Interpolazione e metodo dei minimi quadrati

I dati statistici ottenuti dalle rilevazioni presentano spesso lacune e possono essere affetti da errori.
Il procedimento matematico dell'interpolazione serve per ridurre gli effetti degli errori nello studio del fenomeno in oggetto. Quando si parla di interpolare si intende determinare a partire dai dati rilevati una funzione che rappresenti il fenomeno mediante una legge matematica o con valori più regolari.



Metodo dei minimi quadrati

Sia minima la somma dei quadrati delle differenze fra i valori osservati e i valori teorici.
Sia y=mx+q; la condizione precedente diventa :

                        Se....                                       

    Sostituendo quest'ultimo valore nell'equazione della retta


             ....è l'equazione della retta interpolante

 

 



edutecnica